Da sempre per l’umanità la natura è fonte di ricchi spunti per creare opere di ogni genere. Mi sono quindi lasciata ispirare dai meravigliosi fiori di iris per proporvi una palette perfetta per la stagione primaverile.

 

IL SIGNIFICATO DEL COLORE VIOLA

Storicamente utilizzato all’interno di ambienti regali, aristocratici e religiosi, il viola è spesso legato all’idea di ricchezza, lusso e spiritualità. Non solo: è anche il colore del misticismo, della saggezza e della maturità.

Il viola nasce dall’unione tra la dirompenza del rosso e la quiete del blu; proprio per questo viene esaltato tanto dai toni del verde, complementare del rosso, quanto da colori contenenti una percentuale di giallo o arancione, tonalità opposta al blu.

 

IL VIOLA NEL DESIGN DI INTERNI

Sebbene possa a colpo d’occhio sembrare un colore impegnativo per un interno, se utilizzato nelle giuste proporzioni accanto a tonalità più delicate e poco sature, può donare un tocco fresco e inaspettato a qualsiasi ambiente.

Questa combinazione è particolarmente adatta a stanze da bagno o camere da letto grazie alla pacatezza e alla delicatezza dei verdi e al carattere rilassante del viola iris.

 

Palette colori, proporzioni e applicazione del colore iris nel design di interni.

COLOUR TIP

Se non hai la possibilità di ristrutturare completamente una stanza, ma vuoi solo dare un tocco di freschezza a un ambiente neutro, ti basterà caratterizzare una parete con una bella carta da parati in palette – ti propongo come esempio questa di Cole&Son – e completare il tutto con qualche oggetto, come un set di cuscini per una camera da letto o vasi e bicchieri contenitori nel caso di un bagno.

 

Come useresti una palette come questa? Fammelo sapere con un commento!

Vuoi aggiungere un tocco di colore alla tua casa, ma non sai come? Prenota una consulenza: ti aiuterò a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze!

 

A presto,

Elisabetta