Il design incontra la tecnologia con l’arredo acustico!
Dotare i tuoi spazi di sistemi home cinema o audio con diffusori multi-room è uno dei comfort che ti permette di portare in casa tua musica e immagini quando e come vuoi senza rinunciare alla qualità.
I dispositivi elettronici di controllo possono essere installati in un solo punto e gestiti da ogni stanza (fino al giardino!) semplicemente attraverso il tuo cellulare.
Al giorno d’oggi esistono molte soluzioni che ti consentono di realizzare la tua personale sala home cinema combinando estetica e tecnica.
Se ti trovi in fase di progetto, durante i lavori ti basterà prevedere cassaforme e corrugati, per predisporre l’impianto che potrai completare e implementare anche a step successivi.
Non temere: anche in caso di ambienti già finiti puoi disporre di diverse soluzioni per realizzare il tuo impianto senza dover ricorrere a interventi invasivi, collegando tutto tramite segnale wireless!
Dimentica grovigli di fili, dispositivi ingombranti difficili da collocare e da spolverare: oggi si possono realizzare impianti audio video molto sofisticati e posizionare correttamente i diffusori sonori senza intaccare l’armonia estetica degli ambienti. Una progettazione attenta alle tue esigenze non può trascurare queste opportunità.
I VANTAGGI DI UN IMPIANTO AUDIO MULTI ROOM
Disporre di un impianto audio multi room ti consente di:
- Gestire la tua musica preferita in tutti gli ambienti della casa interni ed esterni in perfetta sincronia;
- Creare zone diverse di ascolto scegliendo i brani che vorrai per ogni zona;
- Gestire tutto semplicemente dal tuo cellulare;
- Ascoltare musica dalle tue app preferite.
Ma non è tutto:
Puoi costruire il tuo impianto perfetto iniziando a installare solo ciò che ti serve davvero! Puoi decidere di realizzare il tuo impianto a partire dal più semplice stereofonico schema 2.1, puoi optare per il sistema home cinema partendo da una configurazione semplice schema 3.1, oppure per la più completa 7.1 (vedi immagini).
Le dimensioni sono molto compatte: ogni elemento viene proposto con estetiche personalizzabili, dalla più invisibile che si mimetizza con la superficie, alla più decorativa in base al tuo gusto.
QUALI SONO LE CONFIGURAZIONI OTTIMALI PER UN IMPIANTO HOME CINEMA?
Durante la progettazione e l’installazione, è molto importante seguire correttamente gli schemi consigliati per sfruttare al meglio le potenzialità dell’impianto.
Attorno al tuo divano verranno posizionati tutti gli elementi in base a uno schema. Qui di seguito cerco di schematizzarlo in maniera semplice per permetterti di farti un’idea.
2.1 è un sistema composto da due diffusori frontali più subwoofer con amplificatore stereofonico.
Per quanto riguarda i sistemi home cinema invece abbiamo:
- 3.1 un sistema composto da due diffusori laterali, un diffusore centrale più subwoofer con amplificatore home cinema (in questo caso non disporrai degli effetti ma avrai già il canale centrale dedicato alla voce).
- 5.1 è il classico home cinema completo, un sistema composto da due diffusori laterali, un diffusore centrale (per la voce), due diffusori posteriori definiti surround (per gli effetti) e subwoofer con amplificatore home cinema.
- 7.1 è il sistema più avanzato e completo: oltre alle caratteristiche della soluzione precedente, disporrai infatti di ulteriori due diffusori posteriori per gli effetti detti surround vec, dedicati a riprodurre gli effetti.
Senza arrivare a composizioni eccessivamente complesse per una zona living, l’ultima evoluzione dei sistemi home cinema è la soluzione con diffusori Dolby Atmos, in grado di riprodurre l’effetto verticale del suono. In questo caso lo schema diventa 5.1.2 e sarà caratterizzato da:
- due diffusori frontali;
- un diffusore centrale;
- un subwoofer, che potrà essere posto frontalmente o dietro;
- due diffusori posteriori;
- due diffusori a soffitto, da porre sopra al divano, per riprodurre gli effetti verticali.
Non sono molte le aziende che offrono questo tipo di servizi e prodotti. Nel corso della mia carriera, collaboro spesso per i miei progetti con Garvan, azienda leader del settore sempre alla ricerca di nuove soluzioni di altissimo livello qualitativo; una sintesi perfetta di tecnologia, estetica e funzionalità.
Garvan ha allestito una stanza semianecoica a disposizione dei clienti, in cui potrai immergerti in una esperienza audio e video a 360 gradi.
Vuoi progettare la tua stanza home cinema privata? Contattami e insieme realizzeremo la soluzione più esclusiva e personalizzata per le tue esigenze!
A presto,
Elisabetta
Commenti recenti