Designer nata
L’arredamento è la mia passione da sempre.
Fin da ragazza sfogliavo avidamente riviste di interior design, libri e cataloghi di aziende e negozi del settore, alla ricerca degli abbinamenti più belli e dei contrasti più azzeccati, sognando di arrivare anch’io un giorno a creare ambienti in perfetta armonia e a disegnare atmosfere eleganti e accoglienti.
Il vostro comfort, la mia firma
Elisabetta Tanesini
A 14 anni progettavo a occhi aperti ville in stile Miami, super moderne e tutte rigorosamente a strapiombo sul meraviglioso oceano Atlantico.
Adoravo guardare film di fantascienza ambientati in interni futuristici, super tecnologici e ovviamente bellissimi.
Conoscevo a memoria gli articoli pubblicati su “AD – Architectural Digest”, rivista mensile fondata negli Stati Uniti nel 1920, specializzata principalmente in arredamento e architettura, che collezionavo assiduamente ogni mese.
Ma i sogni non diventano realtà finché non li trasformi in opportunità. Così ho lasciato Faenza, la mia città natale, e mi sono trasferita a Milano per inseguire questa ambizione e frequentare la scuola politecnica di Design, dove ho conseguito il diploma nel 1987.

Arredamento di interni di una casa privata
G-Local Style
Tornata a casa anche per restare al fianco della mia famiglia e delle persone a me più care, ho iniziato a lavorare per lo studio di architettura Giovanni Genesi di Forlì progettando arredi su misura per bar, negozi, ristoranti, hotel e bagni lungo le spiagge della Romagna e oltre.
Queste prime esperienze mi hanno permesso di avviare collaborazioni con aziende altamente qualificate, come Arredamenti Pedrizzi di Forlì, con cui ho studiato soluzioni personalizzate per clienti privati e contract (inclusi hotel e uffici) grazie a una sintonia e una complicità che abbiamo coltivato reciprocamente negli anni e che mi hanno portata a realizzare alcuni dei progetti più soddisfacenti della mia intera carriera.
Nel 1989 ho aperto il mio studio a Forlì e sono diventata libera professionista, anche per poter dare libero sfogo alla mia fantasia: è iniziato così un lungo percorso fatto di ricerca, formazione e sperimentazione.
Convinta infatti che l’esperienza non si costruisca soltanto sul campo, ma anche attraverso una formazione continua e costante, in tutti questi anni ho sempre frequentato corsi professionalizzanti sui temi più vari, come ad esempio il Feng shui (2014), l’arte vetrinistica e il visual merchandising (2015), la progettazione con la luce (2016) e il potere dei sette colori (2016/17), riversando di volta in volta queste nuove competenze nelle proposte fatte ai nuovi clienti.

Arredamento interni di un ristorante
La cura è nei dettagli
Alla professionalità e all’esperienza affianco la massima serietà e una buona dose di creatività, intesa anche come capacità di trovare soluzioni laddove sembrano manifestarsi soltanto ostacoli e problemi. Anche per questo non mi limito soltanto a raccogliere idee e spunti ascoltando attentamente le richieste dei miei clienti, per poi proporre loro bozzetti e rendering e infine fare ordinazioni: amo seguire la crescita di un nuovo ambiente perfino nelle sue fasi tecniche, per poter intervenire anche in cantiere, se necessario.
Adoro la precisione, mia e degli altri, e ho un occhio veramente attento per i dettagli, anche quelli all’apparenza più banali. Non mi sfuggono le imperfezioni ed è per questo che, con gli anni, ho fatto un’attenta selezione di fornitori e maestranze per garantire a ciascun committente il miglior risultato desiderato. Per fare tutto questo, la mia prerogativa assoluta è ascoltare: ogni consulenza comincia prestando attenzione a bisogni e desideri, per cogliere l’anima di ogni richiesta e cercare di tradurla in pratica nella maniera più coerente e originale possibile.
Ogni mia proposta si distingue per il suo carattere innovativo e audace, senza perdere mai di vista la logica degli spazi e la congruenza tra lo sviluppo armonico degli elementi e uno stile flessibile e dinamico. Il mio obiettivo resta sempre quello di creare ambientazioni uniche nel loro genere.

Affidati a dei professionisti certificati
Perché scegliere lo Studio Elisabetta Tanesini
Scegliere un interior designer per arredare la tua casa o il tuo locale significa aprirsi a una serie di infinite possibilità.

Contattaci
Recensioni
Customer Reviews
